Hai mai notato il pulsante con il simbolo di una vettura e una freccia al suo interno sulla plancia della tua auto? Si tratta del pulsante per il ricircolo dell'aria, una funzione spesso sottovalutata ma estremamente utile per migliorare il comfort, l'efficienza energetica e la qualità dell'aria all'interno dell'abitacolo. In questa guida, la concessionaria Fratelli Lovato ti spiega come utilizzare al meglio questa funzione durante tutto l'anno, con consigli pratici e semplici accorgimenti.
Quando il caldo diventa opprimente, attivare il ricircolo dell’aria aiuta a raffreddare rapidamente l’abitacolo. Questa funzione permette all’auto di riutilizzare l’aria già presente all’interno, riducendo il tempo necessario per abbassare la temperatura e alleggerendo il carico di lavoro del climatizzatore, con un conseguente risparmio di carburante.
Suggerimento extra: nelle giornate molto calde, abbassa i finestrini per circa un minuto per far fuoriuscire l'aria rovente accumulata, poi chiudili e attiva il ricircolo per massimizzare l’effetto refrigerante.
Durante l’inverno, è consigliabile disattivare il ricircolo dell’aria per permettere l’ingresso di aria fresca dall’esterno, riducendo così il rischio di appannamento dei vetri. L’aria esterna, essendo più secca, aiuta a limitare l’umidità all’interno dell’abitacolo. Se i vetri si appannano rapidamente, puoi attivare temporaneamente il climatizzatore (A/C) per deumidificare l’aria e risolvere il problema più velocemente.
Se la tua auto è rimasta parcheggiata sotto il sole, prima di attivare il ricircolo abbassa i finestrini per almeno un minuto. Questo aiuterà a espellere l’aria calda accumulata. Dopodiché, chiudi i finestrini e attiva il ricircolo per raffreddare l’abitacolo in modo più rapido ed efficace.
Quando sei bloccato nel traffico, l’aria esterna può essere carica di sostanze inquinanti provenienti dagli scarichi delle altre auto. Attivando il ricircolo, puoi ridurre fino al 20% l’ingresso di agenti inquinanti nell’abitacolo, migliorando così la qualità dell’aria che respiri tu e i tuoi passeggeri. Questa funzione è utile sia in estate che in inverno, soprattutto se percorri spesso strade urbane molto trafficate.
Non lasciare il ricircolo sempre attivo per lunghi periodi. Il mancato ricambio dell’aria può aumentare l’umidità all’interno dell’abitacolo, favorendo l’appannamento dei vetri o, nei casi estremi, la formazione di muffe nell’impianto di climatizzazione. Alterna l’uso del ricircolo con momenti di presa d’aria esterna per mantenere un ambiente più salubre e confortevole.
Utilizzare correttamente il pulsante del ricircolo dell’aria è un gesto semplice ma efficace per migliorare l’esperienza di guida, ottimizzare i consumi, aumentare il comfort e proteggere la salute di chi viaggia con te. Per ulteriori consigli e informazioni sulla manutenzione della tua vettura, affidati all’esperienza della concessionaria Fratelli Lovato. Il nostro team è sempre a tua disposizione per garantirti il massimo comfort e sicurezza alla guida. Buon viaggio con Fratelli Lovato! 🚗✨